Con messaggio n. 2449 del 7 agosto scorso l'Inps ha comunicato la possibilità, per i soggetti iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali autonome...
Il nuovo ravvedimento speciale introdotto per i soggetti che aderiranno al concordato preventivo biennale (CPB) per il biennio 2025-2026 offre l'opportunità di regolarizzare...
Il nuovo ravvedimento speciale introdotto per i soggetti che aderiranno al concordato preventivo biennale (CPB) per il biennio 2025-2026 offre l'opportunità di regolarizzare... Leggi di più
Tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell'aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e al non...
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha adottato il DPCM per l’individuazione degli interventi a sostegno delle assunzioni nel campo della digitalizzazione editoriale...
Il Ministero per lo Sport rende nota la pubblicazione dell’elenco dei corsi sportivi disponibili sul territorio nazionale nell'ambito del "Fondo Dote Famiglia 2025", che...
L’articolo 12-ter del decreto legge 17 giugno 2025, n. 84, consente anche ai soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo per il biennio 2025-2026 di avvalersi di...
Spesso, quando si parla di tasse, si tende a guardare al passato: si calcolano imposte sui redditi già percepiti, si affrontano scadenze già stabilite. Se sei...
L’Agenzia delle Entrate, nella sezione del sito dedicata al Concordato preventivo biennale (CPB), ha pubblicato nuovi chiarimenti sulle cause di esclusione dall’istituto,...
L’Inps ha diffuso i dati di giugno 2025 dell’Osservatorio sul mercato del lavoro, che offrono un quadro aggiornato su assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti...
Con un FAQ pubblicata sul proprio portale l'Agenzia delle Entrate ricorda che, come previsto dall’articolo 12 del Dl n. 1/2024, n. 1, sostituto dall’articolo 5 del...
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato...
È disponibile la nuova edizione 2025 dello strumento per confrontare in modo chiaro e immediato la tassazione dei canoni di locazione con regime ordinario Irpef o con la...
Programma in Microsoft Excel per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 12-Ter, DL 84/2025, con le seguenti funzionalità:- importazione... Leggi di più
Applicazione cloud per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 12-Ter, DL 84/2025, con le seguenti funzionalità:- importazione dei... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi