Ricerca: denunce irregolarità

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 13 ottobre 2025

Denunce di infortunio: l'Inail aggiorna la classificazione delle professioni

Con Avviso pubblicato sul portale istituzionale l'Inail informa dell'aggiornamento della classificazione delle professioni relativa ai servizi online di comunicazione di infortunio,...

Lunedì 28 aprile 2025

Cassazione: l'irregolarità dell'accesso domiciliare non invalida l'accertamento penale

Con la Sentenza n. 9140 del 5 marzo 2025 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha statuito che la mancanza o l'irregolarità formale dell'autorizzazione all'accesso...

Mercoledì 23 aprile 2025

Lavoratori intermittenti: modalità di computo e di trasmissione delle denunce

Con Messaggio n. 1322 del 18 aprile l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti. Relativamente...

Mercoledì 7 agosto 2024

Denunce infortuni e malattie professionali: i dati del I semestre 2024

L'Inail ha pubblicato, nella sezione Open Data del proprio portale, i dati delle denunce di infortunio, nel complesso e con esito mortale, e di malattia professionale presentate...

Venerdì 22 settembre 2023

La sanatoria da irregolarità formali al 31 ottobre 2023

Ricordiamo che con il Decreto Bollette (Dl 34/2023) è stato anche rinviato il termine per la definizione delle irregolarità formali il cui termine per aderire e versare...

Lunedì 29 maggio 2023

Denunce Inail per lavoratori in regime di codatorialità: aggiornati i servizi online

Con Comunicato del 24 maggio l'Inail ha informato che sono disponibili i servizi online per i lavoratori che svolgono l’attività in regime di codatorialità...

Lunedì 27 marzo 2023

LA DEFINIZIONE DELLE IRREGOLARITÀ FORMALI: la sanatoria scade il 31 marzo 2023

La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023...

Giovedì 23 marzo 2023

Irregolarità formali: sanabile l'invio tardivo delle fatture elettroniche

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 6/Em del 20 marzo per fornire ulteriori chiarimenti sulle misure di tregua fiscale introdotte dalla Legge di Bilancio 2023...

Lunedì 20 marzo 2023

LA DEFINIZIONE DELLE IRREGOLARITÀ FORMALI: in scadenza il termine per la sanatoria

La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023...

Martedì 14 marzo 2023

LA DEFINIZIONE DELLE IRREGOLARITÀ FORMALI (la sanatoria scade il 31 marzo 2023)

La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023...

Venerdì 10 marzo 2023

LA DEFINIZIONE DELLE IRREGOLARITÀ FORMALI (scadenza al 31 marzo 2023)

La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023...

Mercoledì 22 febbraio 2023

Comunicazioni di irregolarità: istituiti i codici tributo per i pagamenti parziali

Con la risoluzione n.9/E del 20 febbraio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate...

Venerdì 21 ottobre 2022

Aiuti di Stato e "de minimis": via PEC le comunicazioni di irregolarità

Con il Provvedimento del 18 ottobre 2022 l'Agenzia delle Entrate individua le modalità con cui sono messe a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza, le informazioni...

Giovedì 28 luglio 2022

Nuove specifiche tecniche per l'aggiornamento dei codici da inserire nelle domande e denunce presso il registro imprese

Con Decreto direttoriale del 6 luglio 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato modifiche alle specifiche tecniche apportate l'aggiornamento dei codici da inserire...

Venerdì 22 ottobre 2021

Rapporto di lavoro: dall'INL linee guida per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità

Sul sito internet dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 35 del 19 ottobre 2021 con il quale vengono approvate le Linee...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS