Al via il nuovo servizio per la predisposizione e la presentazione delle istanze di rettifica dei dati catastali.Dallo scorso 24 settembre si è aperta la possibilità...
La seguente cartella di lavoro in MS Excel serve per il calcolo del compenso da parte del Consulente Tecnico d’Ufficio ed è collegata automaticamente all'istanza per la richiesta... Leggi di più
Il modello di ricorso (che si riferisce ad un vero caso) impugna il provvedimento di diniego e non “aspetta” l’eventuale avviso di accertamento. Pertanto, si impugna il cd... Leggi di più
Ancora pochi giorni utili per la presentazione delle istanze per il fermo pesca 2024. Scade infatti il prossimo 4 luglio il termine per la presentazione, alla Direzione generale...
Con Provvedimento del 2 aprile l'Agenzia delle Entrate comunica l'attivazione del servizio “Istanza rettifica dati catastali” che i soggetti titolari di un diritto...
Con Sentenza n. 30051 del 21 novembre 2024 le Sezioni Unite Civili di Cassazione si sono espresse in materia di potere di autotutela tributaria, affermando i seguenti principi...
Nella Circolare n. 21/E del 7 novembre l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative agli Uffici in merito alla nuova disciplina dell’autotutela tributaria, disciplinata...
Modello personalizzabile a ciascun caso specifico.
Con Provvedimento del 18 settembre l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto...
Con Sentenza n. 3034/7 del 15 luglio 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Caserta, sulla base delle recenti modifiche all’art. 19, D.lgs. 546/1992, introdotte...
I contribuenti che avessero presentato direttamente via web, dalla propria area riservata, le dichiarazioni modello 730, possono annullarle entro le ore 23.59 di oggi, 24 giugno...
Nell'area del proprio sito internet dedicata al Superbonus 110% l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti relativi, questa volta, all’annullamento dell’accettazione...
L'errata o imprecisa indicazione della categoria reddituale nell'avviso di accertamento non costituisce circostanza di per sé sufficiente a determinare la nullità...
La decisione è in accordo con il principio di tassatività che circoscrive, senza possibilità di deroghe, il perimetro della trascrivibilità delle domande...
L’atto impositivo che espone la valorizzazione di un'area fabbricabile, ai fini IMU, deve individuare con accuratezza l’impianto motivazionale ed il metodo che ha portato... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi